Comunicati

Ambiente
Lunedì, 28 Settembre 2015

APPROVATE LE MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO

La Provincia autonoma, insieme a quella di Bolzano, delle Province di Belluno, Pordenone e Udine, della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e della Regione Veneto ha istituito, nel maggio del 2010, la Fondazione Dolomiti-Dolomite-Dolomites-Dolomitis UNESCO. Nella seduta di giunta di...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 28 Settembre 2015

NUOVO OSPEDALE DI CAVALESE: AL VIA IL CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Primo passo per la realizzazione del Nuovo Ospedale di Cavalese. La Giunta provinciale, con una delibera firmata dagli assessore Luca Zeni e Mauro Gilmozzi, ha autorizzato oggi l'avvio del concorso di progettazione finalizzato alla redazione del progetto preliminare dell'opera. La...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Settembre 2015

IL VARO DEL 15' DISTRETTO FAMIGLIA "DESTRA ADIGE" IN VALLAGARINA

Oggi la firma del protocollo per la nascita del 15' Distretto famiglia "Destra Adige" tra l'assessora Sara Ferrari, a nome del presidente Rossi, e il presidente della Comunità della Vallagarina Stefano Bisoffi. Anche il territorio "Destra Adige", tramite la Comunità...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 28 Settembre 2015

BARRIERE ANTI RUMORE A TRENTO CENTRO: AL VIA LA PROGETTAZIONE

Dare impulso alla realizzazione, in tempi rapidi, da parte del soggetto proprietario delle infrastrutture ferroviarie, delle necessarie opere di contenimento dell'inquinamento acustico in prossimità della ferrovia, nella zona centrale della città di Trento. Questo l'obiettivo di un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 28 Settembre 2015

FONDO SPECIALE PER L'EROGAZIONE ANTICIPATA DELLA CIGS: COOPERFIDI SIGLA ACCORDO CON PROVINCIA E INPS

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi, il testo di un nuovo accordo fra Provincia autonoma, Inps-sede regionale di Trento e Cooperfidi per l'anticipazione ai lavoratori dei trattamenti di integrazione salariale con l'utilizzo diretto del...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 28 Settembre 2015

PIÙ APPALTI E MENO SUBAPPALTI CON LA RIFORMA

"Finalmente, grazie al nuovo perimetro che ci offrono le direttive europee, riusciamo ad introdurre alcune importanti innovazioni nel campo degli appalti, che ci permettono di valorizzare l'ottimo lavoro fatto fin qui con la Provincia di Bolzano e nell'ambito del Tavolo degli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 28 Settembre 2015

MERCATI PER HOBBISTI: ECCO LE NUOVE REGOLE

Nuove regole per chi partecipa ai "mercatini" come hobbista, nell'ambito di una serie di modifiche alla legge provinciale sul commercio, la 17 del luglio 2010, sono state introdotte oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 28 Settembre 2015

SOSTEGNO ALLE NUOVE IMPRESE: LA GIUNTA APPROVA CRITERI INNOVATIVI

Maggiore sostegno a chi avvia una nuova impresa, non solo per l'innalzamento della percentuale di spesa massima agevolabile, che potrà arrivare al 50% (fino a un tetto di 100.000 euro), e per l'ampliamento delle "voci" finanziabili, ma soprattutto per il fatto che il contributo...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 28 Settembre 2015

PROTEZIONE CIVILE: FORMAZIONE COMUNE PER VIGILI DEL FUOCO PERMANENTI E VOLONTARI

Si farà una formazione unica sia per i Vigili del fuoco permanenti che per i volontari. La Scuola provinciale antincendi la garantirà infatti anche per volontari. L'attività inizierà il primo gennaio 2016. La decisione della Giunta provinciale, adottata su proposta dell'assessore alla...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 27 Settembre 2015

SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE: NUOVE DECISIONI DOPO LA RIUNIONE DELLO STAFF DELL'ASSESSORATO CON I SINDACATI AGRICOLI

Nuova riunione, alla presenza dell'assessore competente Michele Dallapiccola, dello staff dell'assessorato con i sindacato agricoli durante la quale sono stati analizzati i criteri di selezione delle Operazioni del Programma di Sviluppo Rurale-Psr 2014/2020, indirizzate fondamentalmente allo...


Leggi
Sabato, 26 Settembre 2015

CONFERENZA DI GIUNTA LUNEDI' ALLE 12

Si terrà lunedì - 28 settembre - alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento, la conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Giunta nel corso della sua riunione.-


Leggi
Sabato, 26 Settembre 2015

ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA PER I BAMBINI NATI FRA FEBBRAIO E MARZO 2013

I bambini che compiono entro il 31 marzo 2016 il terzo anno di età (nati quindi dal 1' febbraio al 31 marzo 2013) residenti o domiciliati in provincia di Trento, possono chiedere l'ingresso anticipato alla scuola dell'infanzia a gennaio 2016. I termini per le famiglie interessate iniziano...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 26 Settembre 2015

LA RIFORMA URBANISTICA PRESENTATA IERI A PINZOLO

Folto pubblico ieri sera a Pinzolo per la presentazione della Riforma urbanistica della Provincia, una riforma che ha fatto della partecipazione e del confronto il suo punto di forza e a cui oggi l'intera comunità è chiamata a dare il proprio contributo. Sul palco, assieme al sindaco di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Settembre 2015

AL VILLAGGIO DEL FANCIULLO SOS FESTEGGIATO GIUSEPPE DEMATTE'

Festa ieri al Villaggio del Fanciullo Sos di Trento, dopo il cambio della guardia, dell'aprile scorso, alla presidenza della Cooperativa di solidarietà sociale. In tanti infatti hanno voluto esprimere il loro "grazie" a Giuseppe Demattè, per 19 anni alla guida della Cooperativa,...


Leggi
Sabato, 26 Settembre 2015

IL TOUR DELLA MISSIONE FUTURA DELL'ASI PORTERÀ LUNGO LA PENISOLA SAMANTHA CRISTOFORETTI E I SUOI COMPAGNI DI VOLO

Roma, 25 settembre 2015 – Appuntamento a Trento domenica 4 ottobre per l'avvio del tour post volo di Samantha Cristoforetti, astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), protagonista della missione FUTURA dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e capitano pilota dell'Aeronautica Militare....


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Sabato, 26 Settembre 2015

PREDAZZO: SI INAUGURA LUNEDI' IL PONTE SOSPESO "TIBETANO" SUL TORRENTE TRAVIGNOLO

Sarà inaugurato lunedì - 28 settembre - alle ore 14.30, in località Sottosassa, presso l'abitato di Bellamonte, Predazzo, un ponte sospeso di tipo "tibetano" sul torrente Travignolo, la cui realizzazione è stata curata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Settembre 2015

SARA FERRARI: "DAL 2016 LO SPORTELLO GIOVANI"

Tra crisi economica e riforme del mercato del lavoro, qual è il ruolo delle politiche per i giovani a livello locale ed internazionale? Se ne è discusso oggi Trento, presso la Trentino School of Management nel corso di un seminario organizzato dall'Agenzia per la famiglia, natalità e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 25 Settembre 2015

OLIVI:"SODDISFAZIONE PER LO SVILUPPO IN VALSUGANA DI UN POLO DELL'AGROALIMENTARE"

"A distanza di sette giorni dalla ricorrenza degli 80 anni della Menz & Gasser di Novaledo, e a qualche mese dalla firma dell'accordo negoziale dell'azienda, assistiamo all'inaugurazione, a Borgo Valsugana, di una nuova linea produttiva, frutto di un'ampliamento, della Dr. Schär....


Leggi
EXPO 2015
Venerdì, 25 Settembre 2015

EXPO, LA PASTA DELLE DOLOMITI IN PIAZZETTA TRENTINO

Un'azienda delle Dolomiti ai piedi delle Dolomiti dell'EXPO. Il Pastificio Felicetti di Predazzo, un nome conosciuto ed apprezzato nel mondo, è stato lo Special Sponsor della Piazzetta Trentino, lo spazio attivato a Milano dalla Provincia autonoma di Trento, dal 18 al 24 settembre.-


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 25 Settembre 2015

UN'ARTINGEGNA TUTTA DA VIVERE: DAL 2 AL 4 OTTOBRE A ROVERETO

"Impara l'arte e mettila in mostra" è lo slogan di Artingegna 2015, la mostra dedicata all'artigianato di qualità che andrà in scena nel centro storico di Rovereto dal 2 al 4 ottobre prossimi. Oltre 50 imprese, provenienti da ogni parte del Trentino, presenteranno i propri...


Leggi

Cerca